english version

È attivo il nostro contatto WhatsApp! Scrivici o chiamaci al 333 2022801

Perché è essenziale difendere la propria reputazione on-line

Reputazione on-line

La rivoluzione del mondo digitale ha portato benefici e problemi in egual misura. Difendere la propria reputazione on-line è diventato oggi essenziale. Il rischio è davvero quello di ritrovarsi, senza saperlo, sulla bocca di tutti per fatti poco lusinghieri. Questo può avvenire con una tale velocità che perdere il controllo è quasi scontato. Il web è rapido, selvaggio, aggressivo. La cattiva reputazione viaggia su una Ferrari e quando parte fermarla è un’impresa titanica.

Reputazione bruciata

tutela digitale diritto all oblio Social reputazione on line copiaNon sono certo nuovi né poco comuni episodi di reputazione bruciata. Basta davvero poco, come un commento mal gradito sui social, o il fare ironia su argomenti delicati, e via. A scatenare ricondivisioni, indignazione e gogna mediatica ci si mette un attimo. E tutto quello che si è costruito fino a quel momento? Semplice. Scompare nel nulla; ciò che fa più clamore, come sempre, investe completamente il tutto di un soggetto. Il resto svanisce.
Quindi all’erta tocca stare a tutti, sia fra le persone comuni che fra i cosiddetti personaggi noti. Ma anche i brand non sfuggono. Sono recentissimi i casi di famose marche dell’alta moda costrette a chiedere scusa e fare un passo indietro. Perché basta una pubblicità pensata con poca sensibilità. Basta offendere senza voler offendere. Il mondo è ora tutt’uno, anche nella comunicazione.
La Reputazione on-line va protetta in quanto emanazione della nostra identità digitale. Ovvero per l’immagine che di noi abbiamo costruito sul web. Diciamo “costruito” poiché il web cela sempre in sé una serie di scelte su ciò che si desidera o meno mostrare al pubblico. Anzi, meglio dire un’accurata selezione. Quell’immagine che vogliamo perfetta, inattaccabile, è invece estremamente delicata.

 

“It takes twenty years to build a reputation and five minutes to ruin it.
If you think about that, you’ll do things differently”

Warren Buffet

 

Ricostruire la Reputazione on-line

Non bisogna però pensare che tutto sia perduto. Ricostruire la Reputazione on-line, anche quando questa è stata “intaccata”, non è impossibile. Ad esempio come Tutela Digitale abbiamo sviluppato alcuni prodotti che possono riabilitare da queste situazioni.
Il primo è Linkiller, la nostra App per la rimozione di contenuti lesivi dal web. Linkiller permette infatti di eliminare o de-indicizzare tutti quei link non graditi che si trovano on-line applicando il Diritto all’Oblio. L’intervento è assicurato dal lavoro di un team di avvocati ed informatici che lavorano in background per garantire la riuscita dell’operazione.

Abbiamo poi pensato a LinkMonitor, una piattaforma di monitoraggio che permette di tenere sotto controllo qualsiasi menzione sul tuo conto che appaia in rete. Controllando su un database di oltre 150 milioni di fonti, LinkMonitor invia notifiche in real-time nel caso qualcuno ti nomini (o nomini la tua azienda, o qualsiasi keyword interessi monitorare). Infine, qualora tutto questo non fosse sufficiente a causa di contrasti con il Diritto di Cronaca, interveniamo con un servizio di Positive SEO per la ricostruzione di una nuova identità digitale.

In caso di necessità non esitare a contattarci all’indirizzo

info@tuteladigitale.it

 

 

Simonluca Renda

Simonluca Renda

Simonluca Renda è Communication Specialist e collabora da diversi anni con Tutela Digitale curandone la comunicazione on ed off line. Scrive sul Journal di Tutela Digitale dal 2018.

Simonluca Renda

Simonluca Renda è Communication Specialist e collabora da diversi anni con Tutela Digitale curandone la comunicazione on ed off line. Scrive sul Journal di Tutela Digitale dal 2018.
Potrebbe interessarti anche
Violenza sugli animali

Violenza sugli animali online. Come fare?

Violenza sugli Animali online. Un  piaga che guadagna terreno anche online. Come fare se ci si imbatte in rete...
8 Settembre 2021
Tutela Digitale | Reputazione | World check

Quella reputazione rovinata da World-Check

Vi raccontiamo la storia di un imprenditore la cui reputazione è stata rovinata da World-Check, il più grande...
9 Luglio 2018
Tutela Digitale | Tutelare reputazione

Cambia Vita; basta scomparire da web e ricominciare

[gdgallery_gallery id_gallery=”9″]
9 Luglio 2018
Tutela Digitale | Diritto all'Oblio| Worldcheck

World Check: il database che sa tutto di te, ma tu nulla di lui!

Nato negli anni 2000 da un’idea del gigante dell’informazione finanziaria Thomson Reuters e ormai utilizzato da quasi la...
6 Ottobre 2017
Fake News

Come proteggere la verità dalle Fake news

Sinan Aral, Data scientist, ha tenuto un interessante TED Talk sull’argomento Fake news condiviso da TED lo scorso dicembre. La...
8 Gennaio 2020
Tutela Digitale | Gogna Mediatica

Cos’è e come si combatte la gogna mediatica

Internet ha portato l’uomo contemporaneo a maneggiare un numero enorme di informazioni. Mai prima d’ora era stato così....
2 Ottobre 2019