english version

È attivo il nostro contatto WhatsApp! Scrivici o chiamaci al 333 2022801

Come eliminare una notizia da internet

Come eliminare una notizia da internet

Oggi come oggi è possibile eliminare una notizia da internet, anche se non è sempre semplice. Di questi tempi infatti non possiamo più definirci capitani della nostra nave. Il web, grazie alla sua natura aperta e collaborativa, ci permette di accedere a moltissime informazioni. Una rivoluzione un tempo impensabile. Eppure non è tutto oro quello che luccica. A questi vantaggi si aggiunge la possibilità di trovare on-line notizie su di noi o sulla nostra attività che mai vorremmo vedere. Tutto ciò può infatti ledere la nostra reputazione. Come risolvere questa situazione?

Come eliminare una notizia da internet

Il diritto di cronaca è importantissimo. Questo sancisce il diritto di pubblicare tutto ciò che è collegato a fatti ed avvenimenti di interesse pubblico. Tuttavia internet è eterno. Un articolo, una notizia, qualcosa che esiste on-line proprio per diritto di cronaca, può nel tempo non corrispondere più a questo diritto. Proviamo a pensare alla notizia di una bancarotta. Certo è diritto dei cittadini venire a conoscenza di tali fatti. Ma fra dieci anni? La bancarotta di quel determinato imprenditore corrisponde ancora al diritto di cronaca? Tuttavia la notizia rimane on-line e questo può creare problemi di reputazione anche quando gli eventi sono passati. Eliminare una notizia da internet diventa dunque necessario per la reputazione di chi subisce questa situazione.
Ma non sono solo notizie a creare problemi. Su internet possono finire anche video e foto assolutamente imbarazzanti o non volute dalle persone che in quelle foto e quei video sono ritratti. Non è dunque diritto delle persone coinvolte eliminare tali informazioni?

Eliminare una notizia da internet

Quale iter seguire?

Ci sono diversi modi in cui si può procedere. Infatti è ormai noto che grazie al Diritto all’Oblio qualsiasi cittadino può richiedere di essere dimenticato dal web. Google, la società americana che gestisce il più utilizzato motore di ricerca al mondo (ormai sinonimo del web stesso) ha messo a disposizione un modulo per la rimozione.
Ma questo funziona sempre? In effetti no. Sono molto poche le richieste di eliminare una notizia da internet accolte dal colosso americano. Inoltre, anche quando riesce, la procedura è estremamente lunga. Si potrebbe perdere la speranza ancora prima di arrivare in fondo.
Altra opzione è quella di rivolgersi al Garante della Privacy. Anche questa opzione ha un problema di tempistiche (come si sa la legge in Italia non è proprio veloce). Inoltre procedere con il Garante corrisponde ad avviare una causa legale, per cui serve un avvocato. Una buona soluzione, quasi sempre risolutiva, è invece quella di rivolgersi ad aziende specializzate come Tutela Digitale.

Cosa fa Tutela Digitale per la nostra reputazione

Tutela Digitale, grazie ad un team di avvocati ed informatici, è in grado di eliminare una notizia da internet senza problemi di tempistiche. Solitamente infatti bastano appena 7 giorni per risolvere la situazione. L’azienda ha collezionato negli anni altissime probabilità di successo e richiede il pagamento solo se i contenuti vengono completamente rimossi dal web o de-indicizzati (in modo che non appaiano nelle prime pagine di Google).
Rivolgersi a degli specialisti è uno dei modi migliori per salvare la propria reputazione. Quindi, nel caso aveste bisogno di una consulenza contattate Tutela Digitale.
Contattaci scrivendo a info@tuteladigitale.it

 

Simonluca Renda

Simonluca Renda

Simonluca Renda è Communication Specialist e collabora da diversi anni con Tutela Digitale curandone la comunicazione on ed off line. Scrive sul Journal di Tutela Digitale dal 2018.

Simonluca Renda

Simonluca Renda è Communication Specialist e collabora da diversi anni con Tutela Digitale curandone la comunicazione on ed off line. Scrive sul Journal di Tutela Digitale dal 2018.
Potrebbe interessarti anche
Cover Google

Facciamo bene ad accettare il monopolio di Google?

Sempre più spesso le nostre vite si legano a filo doppio con il re dei motori di ricerca,...
20 Novembre 2019
Tutela Digitale | Difesa reputazione online

Difesa della reputazione online: come comportarsi quando l’attacco è su siti “esterni”

Si chiama brand reputation, ed è quel valore inestimabile che permette alla tua attività di prendere il volo o...
30 Gennaio 2017
Qual è la tua reputazione online?

Il miglior biglietto da visita? Verifica la tua Reputazione online!

Qual è la tua Reputazione online? La principale fonte di informazioni, notizie ed opinioni oggi è il Web....
9 Novembre 2016
Recensioni su Google

Come eliminare una recensione negativa da Google

Oggigiorno è normale entrare in un bar, ordinare qualcosa, e recensire la propria esperienza. Tutti, o quasi, amano...
5 Marzo 2019
Guai di reputazione in rete

Perché devi tutelare la reputazione online

Tutelare la reputazione online non è solo un invito per il tuo bene. È anche un avviso affinché...
11 Giugno 2021
Tutela Digitale | Social Listening

Social Listening- La tua sentinella in Rete

Avete mai sentito parlare di Social Listening? È un metodo per monitorare la rete attraverso i social. Si “ascolta”...
23 Luglio 2018