english version

È attivo il nostro contatto WhatsApp! Scrivici o chiamaci al 333 2022801

Come eliminare il proprio nome da Google

Tutela Digitale | Eliminare nome da Google

Talvolta desideriamo rimanere in anonimo e far sì che il nostro nome non venga associato a nessun contenuto in rete. Come possiamo fare in questi casi? E soprattutto, come possiamo eliminare il nostro nome da Google quando questo già vi compare?

Oh no! Il mio nome è su Google!

Niente panico. Ormai praticamente tutti sono indicizzati su Google. Anche perché è sufficiente l’iscrizione ad un social network come Facebook o Twitter per vedere il proprio nome on-line.
Ma a volte anche semplicemente partecipando ad un concorso, iscrivendosi ad un’attività qualunque, vivendo la vita di tutti i giorni, il nostro nome arriva in rete. Negli anni si sta inoltre diffondendo l’abitutidine di controllare il nome e cognome dei candidati dopo i colloqui di lavoro. Ma anche prima di un incontro formale è prassi diffusa andare a sbirciare i dettagli di chi ci troveremo davanti. Cosa deduciamo da tutto ciò?
Google è  la più veloce fonte d’informazione per scoprire qualcosa su qualcuno. Il nostro nome finisce on-line con una facilità che non possiamo neanche immaginare. Arriva dunque il momento di correre ai ripari. Trovare il modo per non fornire i nostri dati al motore di ricerca, o addirittura di eliminare i link in cui compare il nostro nome.

come eliminare GoogleCome posso difendere il mio nome on-line?

Un buon modo, quando si è on-line, è quello di aggirarsi in anonimo. Esistono le funzioni “Finestra Privata” o “Navigazione in anonimo” che aiutano a celare i dati di chi naviga. Ma talvolta questo non è abbastanza. Per muoversi senza rischi in rete è utile utilizzare un’estensione User agent. Con applicativi di terze parti (spesso gratuiti), possiamo impostare la nostra navigazione fornendo al browser (Safari, Firefox, Chrome) informazioni fasulle. Niente paura, è perfettamente legale e nessun dato personale viene trasmesso.
Ma nel caso fossimo più spaventati da una fuga di notizie fuori controllo, allora dovremmo usare altri metodi. Google Alert è un servizio di Google che permette, impostando come parole chiave il proprio nome e cognome, di essere avvisati via email nel caso una notizia su di noi venisse pubblicata su internet. Qualora veniste indicizzati ne sareste immediatamente informati.

Cosa fare se si viene pubblicati

Eliminare un link contenente il proprio nome non è semplicissimo. Google ha messo a disposizione degli utenti un modulo per richiedere l’eliminazione di link del genere (raggiungibile da qui). Tuttavia spesso queste richieste non trovano riscontro (i dati parlano di circa un 56% di contenuti rimossi). Altra storia è invece rivolgersi ad aziende dedicate. Tutela Digitale elimina contenuti on-line con una percentuale di successo superiore all’80%, applicando il Diritto all’Oblio. Nella maggior parte dei casi, quindi, è possibile veder rimosso il link indesiderato in circa 7 giorni di attesa.
Nel caso i contenuti non fossero eliminabili poi, si può procedere alla de-indicizzazione. Si tratta di una procedura di immissione di contenuti positivi sul web che vanno a declassare quelli negativi (che scendendo nell’elenco di Google fino alla seconda o terza pagina, diventando difficili da raggiungere). Si tratta sicuramente di una soluzione secondaria, ma che porta comunque ad un risultato simile. Eliminare Google non si può, ma si può fare sparire il proprio nome!

E sui Social Network? Come elimino il mio nome?

Esistono procedure per eliminare il proprio account dai social senza ripercussioni. Ne abbiamo parlato in un articolo dedicato proprio su queste pagine, con particolare riferimento su Facebook (qui l’articolo). Tuttavia abbiamo realizzato anche un velocissimo video che spiega i passaggi fondamentali:

Questi sono solo alcuni consigli su come muoversi on-line e come procedere per rimuovere il proprio nome da internet.
Tuttavia per una consulenza più approfondita potete contattare Tutela Digitale a info@tuteladigitale.it

 

 

 

 

Simonluca Renda

Simonluca Renda

Simonluca Renda è Communication Specialist e collabora da diversi anni con Tutela Digitale curandone la comunicazione on ed off line. Scrive sul Journal di Tutela Digitale dal 2018.

Simonluca Renda

Simonluca Renda è Communication Specialist e collabora da diversi anni con Tutela Digitale curandone la comunicazione on ed off line. Scrive sul Journal di Tutela Digitale dal 2018.
Potrebbe interessarti anche
Tutela Digitale | Difesa reputazione online

Difesa della reputazione online: come comportarsi quando l’attacco è su siti “esterni”

Si chiama brand reputation, ed è quel valore inestimabile che permette alla tua attività di prendere il volo o...
30 Gennaio 2017
Come eliminare una notizia da internet

Come eliminare una notizia da internet

Oggi come oggi è possibile eliminare una notizia da internet, anche se non è sempre semplice. Di questi...
24 Settembre 2018
Tutela Digitale 2019

I 10 fatti più rilevanti del 2019 per la sicurezza dei dati e Diritto all’Oblio

Il 31 dicembre è alle porte e mentre attendiamo a braccia aperte il 2020, ci siamo chiesti quali...
13 Dicembre 2019
Come cancellare articoli da internet

Cancellare articoli da internet: come ottenere l’eliminazione

Come cancellare articoli da internet? Oggi come oggi la possibilità di finire on-line è davvero comune. Basta che...
21 Giugno 2019
Tutela Digitale Diritto all'oblio scopriamo Linkiller

Come eliminare il proprio nome da Google con LinKiller

Come eliminare il proprio nome da Google. Un quesito che può suonare particolare. Forse qualcuno non se lo...
10 Giugno 2019
Tutela Digitale SEO positive

Positive SEO; come riscrivere la tua identità digitale

Tutela Digitale si occupa di rimozione notizie dal web, eliminazione di contenuti sgraditi che si trovano on-line tramite...
25 Luglio 2019